OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Sorriso gengivale: le cause e i principali rimedi in Medicina Estetica

Sorriso gengivale: le cause e i principali rimedi in Medicina Estetica

Il sorriso è una delle espressioni più importanti del nostro volto.

Pensare che gli inestetismi ad esso legati siano puramente un disagio estetico è riduttivo; immagina cosa significhi non riuscire a godere di un momento di spensieratezza e allegria perché troppo impegnata a coprirti la bocca.

Proprio tra gli inestetismi che incidono maggiormente sul nostro sorriso vi è il cosiddetto sorriso gengivale cioè l’esposizione dell’arcata superiore e della relativa gengiva, altrimenti noto con il nome anglofono di gummy smile.

Grazie a tecniche innovative nel campo della Medicina Estetica, è possibile risolvere il sorriso gengivale in modo non invasivo e indolore.

Gengive Sporgenti Cause

Gengive sporgenti: le cause

Il sorriso gengivale si verifica quando non vi è una corretta proporzione tra gengive, denti e labbra.

In questi casi, nel momento in cui si sorride le gengive tendono a sporgere facendo risultare il sorriso antiestetico.

La sbagliata proporzione delle tre parti coinvolte può essere determinata da diversi fattori:

  •       un eccessivo sviluppo della mascella;
  •       una mobilità accentuata del labbro superiore;
  •       un labbro superiore corto e sottile.

Correzione Sorriso Gengivale

Sorriso gengivale: i rimedi non chirurgici

Sono tantissimi i pazienti che vengono nel mio ambulatorio sperando di trovare un rimedio al sorriso gengivale che non sia doloroso.

La Chirurgia maxillo facciale riesce a intervenire egregiamente sulle gengive sporgenti ma si tratta purtroppo di un intervento piuttosto invasivo che presenta anche un decorso post-operatorio alquanto fastidioso.

Quando questo problema non ha ripercussioni sulla masticazione ma, appunto, si limita ad un disagio estetico, si può intervenire con tecniche poco invasive e indolore.

La correzione del sorriso gengivale in Medicina Estetica

La procedura utilizzata presso il mio ambulatorio per correggere il sorriso gengivale prevede la combinazione di più trattamenti che vengono valutati a seconda della gravità del problema dopo una diagnosi puntuale.

Alla base si agisce sui muscoli situati ai lati delle ali nasali, responsabili anch’essi del sorriso gengivale.

Iniettando la tossina botulinica (utilizzata in Medicina Estetica anche per distendere le rughe frontali e perioculari) i muscoli vanno a rilassarsi.

Questo rilassamento evita che durante la contrazione dei muscoli che permettono il sorriso, le gengive si espongano. Il risultato sarà quindi un sorriso più rilassato e armonioso.

L’effetto della tossina dura circa 4-6 mesi. Trascorso questo tempo sarà necessario ripetere il trattamento, ma se il protocollo si cumula, tutto si stabilizza nel tempo

Correzione del sorriso gengivale: come creare l’armonia perfetta

Un bel sorriso è dato dall’armonia tra denti, labbra e gengive.

A seconda dei casi il botulino da solo può bastare ma in altre situazioni può risultare poco incisivo.

A seguito di un’attenta valutazione, nei casi in cui vi sia bisogno di una combinazione di più tecniche iniettive, il mio approccio prevede l’impiego di altri trattamenti come, ad esempio, il filler che può essere impiegato come mio modulatore alla base della piega naso-labiale o a volte associando in azione sulla mucosa delle labbra per aumentare il volume.

La combinazione di botulino e filler, fatti a regola d’arte, è la soluzione migliore per risolvere il problema del sorriso gengivale.

Sorriso Gengivale Rimedi Naturali

Sorriso gengivale: i rimedi naturali

Infine, non posso esimermi dal commentare le tante soluzioni che vengono proposte un po’ ovunque promettendo la risoluzione di un problema come il sorriso gengivale con rimedi naturali.

Un esempio sono i gloss rimpolpanti che promettono labbra voluminose che coprono una gengiva sporgente.

Quello che in realtà fanno questi prodotti è innescare una reazione transitoria, che dura appena qualche minuto, che in realtà inturgidisce le labbra.

Il mio consiglio è sempre quello di affidarvi a specialisti competenti in grado di proporre soluzioni efficaci e adatte alla tua situazione.

Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello