Le rughe della marionetta, più tecnicamente denominate “solchi labio-mentali”, sono uno dei primi segni del fisiologico processo d’invecchiamento.
Non appena le vediamo comparire sul nostro volto iniziamo a cercare delle soluzioni che possano in qualche modo attenuarle o, magari, farle scomparire del tutto, ma questa possibilità dipenderà dall’età, prima si correggono, più facile sarà eliminarle.
Ma esistono e quali sono i rimedi più efficaci alle rughe della marionetta in Medicina Estetica?
La risposta è che, per fortuna, esistono delle soluzioni poco invasive, e proprio in questo articolo ve ne voglio parlare iniziando ad esaminare le cause principali di queste rughe, per poi prendere in esame i trattamenti più adatti a contrastarle.
Rughe della marionetta o solchi labio-mentali: cosa sono
Quando parliamo di rughe della marionetta ci riferiamo ai solchi che si vengono a creare tra gli angoli della bocca, le cosiddette commessure labiali, e la linea della mandibola.
Il nome di questo inestetismo si rifà proprio alle marionette che presentano le caratteristiche fessure che permettono al meccanismo di far aprire e chiudere la bocca.
Ma qual è il fattore scatenante? Le rughe della marionetta sono un inestetismo che prima o poi colpisce tutti e la causa principale è ovviamente l’invecchiamento della pelle e dei tessuti sottostanti: con il tempo, infatti, i fibroblasti, le cellule atte alla produzione di collagene, rallentano la propria attività, i tessuti sottocutanei si svuotano e cedono.
La conseguenza è l’inevitabile perdita di tono di tutta l’area attorno le labbra che, quindi, cede sotto la forza della gravità. Proprio nella zona interessata, questa perdita di tono causa un appesantimento per il cedimento delle guance che si interrompono proprio agli angoli della bocca, ripiegando la pelle in prossimità. Ecco che quindi vengono ad evidenziarsi i due solchi che tanto odiamo.
Come eliminare le rughe intorno alla bocca
Vediamo quali sono i rimedi migliori in Medicina Estetica per eliminare le rughe della marionetta.
Nel campo della Medicina Estetica sono state messe a punto delle tecniche, alcune già conosciute da tempo, altre di ultima generazione, in grado di offrirti ottimi risultatati che mirano a ringiovanire il viso, eliminando le rughe e la pelle in eccesso e offrendo al contempo un effetto naturale.
I rimedi alle rughe della marionetta: il botox
Un trattamento che propongo nelle mie cliniche per attenuare le rughe della marionetta è il botulino, anche conosciuto come botox.
Sebbene spesso questa tecnica iniettiva sia erroneamente associato a visi troppo artefatti, il botulino è uno dei migliori rimedi per eliminare le rughe e in particolare quelle della marionetta.
Capiamo come il botox, se applicato da mani esperte, può risolvere il problema dei solchi labio-mentali, restituendoti un sorriso più giovane e disteso.
La tossina botulinica è una sostanza miorilassante; ciò significa che agisce nella comunicazione dei muscoli con le terminazioni nervose. Quando questa comunicazione viene interrotta, il muscolo si rilassa.
Nel caso dei solchi labio-mentali, il botox viene iniettato nel muscolo responsabile dell’inestetismo, ovvero il muscolo depressore dell’angolo della bocca che, rilassandosi, va a distendere e sollevare tutta la zona del mento.
Il filler per un risultato naturale e duraturo
Un altro trattamento che offre ottimi risultati nell’attenuare le rughe della marionetta è la tecnica iniettiva con filler utilizzati anche per le rughe naso labiali.
In particolare, per trattare la zona mandibolare utilizzo il Radiesse filler, un prodotto innovativo che ha rivoluzionato il campo della Medicina Estetica. La particolarità del filler Radiesse sta soprattutto nella sua azione che non si limita solo a riempire, ma anche a stimolare la produzione di collagene.
Il risultato, poi, non solo viene mantenuto ma addirittura, grazie alla stimolazione del collagene che va a ricostituire l’impalcatura che conferisce tono alla pelle, l’aspetto stesso della pelle migliora con il passare del tempo. La cute, infatti, oltre ad apparire priva di rughe, risulta anche più elastica e soda.
Quale tecnica iniettiva scegliere tra botox e filler?
Tutto dipende sempre dalla problematica del paziente e dalla zona da trattare.
Non esiste dunque un rimedio migliore degli altri a livello generico e sarà quindi il Medico Estetico esperto a decidere il tipo di tecnica iniettiva e lo strumento ( filler e/o botox) più opportuno da utilizzare in base al tuo caso specifico dopo un’attenta visita preliminare, fase che ritengo imprescindibile in qualsiasi atto medico prima di iniziare qualsiasi procedura
Infatti, affinché il trattamento sia efficace, sicuro e il risultato, il più naturale possibile, è fondamentale che vi sia una valutazione approfondita dello stato di invecchiamento del viso, fattore totalmente variabile perché soggettivo.
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!