Le rughe glabellari sono le classiche rughe verticali che si formano tra le sopracciglia e sulla zona della fronte quando si contraggono i muscoli corrugatori del sopracciglio, muscoli che intervengono nelle espressioni facciali.
Queste rughe sono anche chiamate “rughe del pensatore” perché spesso si formano quando siamo intenti a pensare intensamente o in caso di miopia, quando ci si sforza a mettere a fuoco.
Le rughe glabellari si presentano anche nelle pelli più giovani ma, in questi casi, appena i muscoli si rilassano, sono destinate a scomparire.
Nel corso del tempo però, a causa del normale invecchiamento provocato non solo dai processi fisiologici ma anche da fattori esogeni come l’esposizione ai raggi solari e il fumo, queste rughe possono diventare più profonde e rimanere sempre ben visibili.
Se la prevenzione, fatta da una sana esposizione solare e un corretto stile di vita ci può aiutare, nel momento in cui le rughe del pensatore fanno la loro comparsa, l’unica soluzione per correggere questi solchi in modo naturale e minimamente invasivo è ricorrere alle procedure della Medicina Estetica Iniettiva.
Rughe glabellari: le cause e i rimedi
Le rughe glabellari tra le sopracciglia, vanno inquadrate in un’ottica più ampia che riguarda l’intera parte superiore del volto.
Spesso e volentieri, infatti, sono associate alle rughe della fronte, solchi più o meno profondi che segnano questa parte del viso in verso orizzontale.
Sia le rughe del pensatore sia le rughe frontali sono da considerarsi rughe di espressione, ovvero quelle increspature che vengono a formarsi a causa dei ripetuti movimenti associati alla mimica facciale.
Per capire meglio quello che succede possiamo paragonare la nostra pelle ad un elastico: quando questo è ancora nuovo, anche dopo averlo portato in tensione tornerà proprio come prima; dopo un certo numero di trazioni però, le fibre iniziano a spezzarsi e l’elastico perderà la sua proprietà di tornare allo stato originale.
Ecco, con l’avanzare dell’età la nostra pelle inizia a produrre via via sempre meno elastina e collagene, con una conseguente perdita di elasticità e tono.
Il motivo sta nel naturale invecchiamento: se da un lato la pelle è segnata dai continui movimenti, dall’altro il nostro organismo ad un certo punto non è più in grado di produrre collagene ed elastina.
Rughe glabellari: esistono dei rimedi naturali?
Ci sono dei rimedi naturali per eliminare le rughe glabellari e, più in generale, le rughe d’espressione? Purtroppo, la risposta è no, ma la buona notizia è che la Medicina Estetica del volto mette a disposizione delle tecniche iniettive che assicurano risultati indolore e praticamente senza tempi di recupero né rischi.
A poco servono dunque le creme che, per ovvi motivi, non riescono a introdurre le sostanze necessarie per stimolare la produzione di collagene e per ridare il sostegno di cui la pelle ha bisogno.
I trattamenti di cui leggerai proseguendo con questo articolo hanno come obiettivo comune quello di ridare corpo e sostegno alla pelle anche se i modi di agire sono molto diversi.
Vediamoli insieme in ordine di utilizzo.
1. Il botox: modulatore muscolare farmacologico
Iniziamo con capire cosa vuol dire modulatore muscolare farmacologico.
Il modulatore muscolare è, in questo caso, un farmaco che controlla con un’azione farmacologica la trasmissione dei muscoli mimici, distendendoli.
Come già detto, le rughe glabellari sono rughe d’espressione e quindi causate dai ripetuti movimenti dei muscoli del viso.
L’azione miorilassante della tossina botulinica permette di far rilassare i muscoli che, allargando le finte, fanno sì che anche le rughe scompaiano.
L’azione del botulino ha una durata di circa sei mesi; trascorso questo periodo sarà necessario ripetere il trattamento, ma essendo un farmaco, nel tempo si riesce a cumulare l’efficacia e sarà possibile sottoporsi al trattamento sempre meno.
Il botox è il trattamento più richiesto per eliminare le rughe glabellari anche dalle pelli più giovani: in questo modo anche corrucciando la fronte non apparirà nessun solco,
2. Il filler: modulatore muscolare meccanico
Anche con i filler è possibile modulare la contrazione dei muscoli mediante un’azione di stretching che distende e rilassa la muscolatura mimica.
Le tecniche con l’uso dei filler sono trattamenti estremamente versatili che possono aiutare a risolvere diversi tipi di inestetismi come il solco creato dalle rughe glabellari di donne o uomini di tutte le età.
Si tratta di una procedura che, sebbene richieda l’utilizzo di aghi, è assolutamente indolore e molto ben tollerata da tutte le mie pazienti. Nel caso delle rughe glabellari i risultati sono immediati: basta una sola seduta per ottenere effetti incredibili.
Il filler all’acido ialuronico è il trattamento nato per le rughe. La sua azione consiste nell’andare a riempire i solchi, ridonando sostegno e turgore ai tessuti.
3. I fili di trazione: eliminare le rughe e ridefinire l’ovale
I fili di trazione sono un trattamento molto richiesto poiché riesce non solo ad eliminare le rughe glabellari o altri tipi di inestetismi come le rughe naso-labiali e le rughe della marionetta, ma anche a ridefinire l’intero ovale del viso che dunque sin da subito appare più tonico e giovane.
I fili che utilizzo sono i PDO Elevance, un prodotto di ultima generazione che, a differenza dei normali fili, vengono riassorbiti in due anni. Ma come funzionano?
I fili di trazione vengono applicati mediante ago e ancorati ai tessuti, il loro compito, quindi, è quello di tendere nuovamente la pelle.
Sebbene sia un trattamento reversibile, è importante affidarsi a Medici Estetici competenti perché spesso il loro valore viene vanificato da un loro posizionamento errato. Non è raro, infatti, vedere volti segnati da fili di trazione inseriti troppo in superficie
Fili di Trazione e filler sono più ricercati da chi ha bisogno di fornire alla pelle il sostegno che è venuto a mancare naturalmente.
A questi trattamenti possono essere associate anche altre metodiche per migliorare la texture della pelle, come ad esempio il micro-botulino.
Per trovare insieme il trattamento più adatto alla tua pelle prenota un appuntamento presso il mio ambulatorio di Catania o di Milano.
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!