OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Rughe della fronte: i rimedi e come eliminarle in Medicina Estetica

Rughe della fronte: i rimedi e come eliminarle in Medicina Estetica

Le rughe della fronte sono tra i primi inestetismi della pelle a manifestarsi e non per sempre quando si è più in là con gli anni. Non è raro, infatti, che pazienti di 25-30 anni presentino già queste tipiche rughe facciali che segnano la fronte.

Tutti, prima o poi, guardandoci allo specchio iniziamo a notare queste odiosissime piegoline, più o meno profonde, che marcano la nostra fronte da un lato all’altro e che si accentuano con i movimenti del viso.

Ma quali sono le cause e i rimedi alle “rughe frontali” e alle “rughe glabellari”?

Rughe glabellari e rughe frontali: cosa sono

“Rughe della fronte” è il termine molto generico con cui i pazienti che vengono presso il mio ambulatorio di Catania e Milano indicano questo disagio che tende ad appesantire lo sguardo e a grinzare la pelle

Più tecnicamente si parla di “rughe frontali” e di “rughe glabellari”. Vediamo come si distinguono:

  •       Rughe frontali: sono delle pieghe orizzontali parallele alle sopracciglia che compaiono nella zona occipito-frontale inizialmente durante la mimica facciale, in seguito anche in condizioni statiche
  •       Rughe glabellari: sono i caratteristici solchi verticali che si vengono a creare nello spazio tra le sopracciglia, poco sopra al naso, chiamata appunto zona glabellare. Questi solchi vengono comunemente chiamati anche “rughe del pensatore”

In entrambi i casi si tratta di rughe d’espressione, ovvero quelle rughe che compaiono a causa dei movimenti mimici del viso e, in particolare, dei movimenti del muscolo procero e dei muscoli corrugatori, per le rughe glabellari, e dei muscoli frontali per le rughe frontali.

Perché ho le rughe sulla fronte? Le principali cause

Le rughe sulla fronte sono un inestetismo che può comparire anche in giovane età.

Non è raro che pazienti giovanissimi mi chiedano il perché delle rughe sulla fronte pensando a un invecchiamento precoce della pelle.

In realtà sia le rughe frontali, sia le rughe glabellari possono comparire anche precocemente proprio perché sono causate da movimenti ripetuti dei muscoli facciali. 

La domanda sorge quindi spontanea: è possibile prevenirle in qualche modo?

Ovviamente tra le cause delle rughe frontali non può mancare l’invecchiamento: se da un lato i continui movimenti facciali causano questi fastidiosissimi solchi, dall’altro la  pelle con l’avanzare dell’età perde sempre più la sua naturale elasticità, in particolar modo le pelli grasse o  seborroiche.

Il risultato? Se fino ad un certo punto le rughe della fronte sono dei segni quasi impercettibili, dopo i quaranta i solchi diventano sempre più profondi e accentuati anche dal cedimento cutaneo.

Come eliminare le rughe della fronte in modo naturale?

Le soluzioni preventive che vengono proposte per evitare la comparsa delle rughe sulla fronte sono davvero tantissime, dalla ginnastica facciale ai massaggi, passando per le creme a base di acido ialuronico.

La verità, però, è che se fino ad un certo punto riusciamo a rallentare la loro comparsa o a mitigare quelle già presenti, dopo i quaranta è davvero difficile risolvere senza le tecniche di  Medicina Estetica iniettiva

I rimedi alle rughe della fronte in Medicina Estetica

Ecco i principali rimedi alle rughe frontali e glabellari in Medicina Estetica.

1.    Tecniche con il botox

Tra le tecniche iniettive, il botox è sicuramente una delle più efficaci proprio per la risoluzione delle rughe della fronte e i risultati sono davvero strabilianti: subito dopo 5 / 7 giorni l’inoculazione avrai una pelle più liscia e distesa.

Infatti, il botulino ha un’azione rilassante sui muscoli che quindi, durante le espressioni facciali, perdono ipercontrazione e non hanno la capacità di  creare le rughe.

Si tratta di una metodica richiesta sia dai pazienti più maturi, che vogliono alleggerire lo sguardo ed eliminare le rughe formatesi con le espressioni facciali, sia dai più giovani per migliorare la texture e rinfrescare lo sguardo

2.    Tecniche con il Radiesse filler

Tra i trattamenti più innovativi vi è il Radiesse Filler, una metodica che ha una doppia azione: se da un lato riempie le rughe, mitigandole o, addirittura, facendole scomparire, dall’altro va a stimolare la formazione di collagene, prolungando l’effetto del filler.

L’azione di Radiesse filler non si limita quindi solo alle rughe ma alla pelle in generale che appare più tonica e giovane.

Botox o Radisse filler? Tutto dipende dal tuo caso specifico. La tecnica iniettiva più adatta viene determinata a seguito di una consulenza personalizzata.

Prenota un appuntamento presso il mio ambulatorio di Catania per scoprire il trattamento più indicato a te. 

Prima/dopo rughe della fronte

Prima Dopo Rughe Fronte
 

Rughe Frontali Prima Dopo

 

Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello