OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Programma sposa e sposo: i ritocchi di Medicina Estetica da fare per diventare più belli

Programma sposa e sposo: i ritocchi di Medicina Estetica da fare per diventare più belli

Sai cos’è un programma sia per la sposa che per lo sposo, con cui eliminare piccole imperfezioni dal viso?

Sono tecniche poco invasive di Medicina Estetica da potere fare anticipatamente per sentirsi più belli nel fatidico giorno. 

Il proprio matrimonio è sempre considerato uno degli eventi più importanti di tutta la nostra esistenza e voler apparire al meglio in quel giorno, è un desiderio per tutti coloro che si apprestano ad iniziare questa nuova ed importante fase della vita.

Se fino a qualche anno fa erano soprattutto le donne a ricorrere ai trattamenti di bellezza proprio in vista del matrimonio, oggi sono tantissimi i futuri sposi che si presentano presso i miei ambulatori di Catania e Milano per sottoporsi a trattamenti mirati a correggere piccoli inestetismi o semplicemente per migliorare il proprio aspetto.

Ma quali sono i trattamenti più giusti per entrambi gli sposi?

La richiesta maggiore, per entrambi, è senz’altro rivolta a migliorare la texture cutanea, ma sempre più spesso mi vengono richiesti trattamenti più articolati, che mirano a correggere in maniera più strutturale piccoli inestetismi (naso, labbra, mascella, zigomi, etc.).

Skincare Matrimonio

La Skin care per lo sposo e la sposa: è un’abitudine da mantenere?

La skincare ambulatoriale sia per lei sia per lui è senz’altro una routine che consiglierei di base, è importante perché aiuta, non solo, a mantenere la pelle pulita e idratata ma anche a prepararla a trattamenti più specifici per l’acne o per i pori dilatati.

  • Sebbene in tanti manifestano la volontà di prendersi cura della propria pelle soprattutto in prossimità di un evento importante come il matrimonio, la skincare ambulatoriale, anche due volte l’anno, dovrebbe diventare un’abitudine sia per gli uomini sia per le donne proprio per tutelare la salute della pelle ma anche per rallentare i processi d’invecchiamento.

Molto spesso, nei miei studi sono arrivati pazienti che non si sono mai presi cura della propria pelle, pensando, come tanti, che una semplice detersione con un prodotto qualsiasi da supermercato potesse bastare.

In realtà non sempre è così, soprattutto per pelli grasse, con pori dilatati, o chi ha la pelle sensibile, è importante poter essere indirizzati su dermocosmetici più curativi per ottenere una pulizia più profonda.

Si tratta di cosmetici contenenti principi attivi destinati alla cura e adatti al proprio tipo di pelle, scrub delicati per rimuovere le cellule morte, creme che mantengono la giusta idratazione specifica per il tipo di pelle.

  • Soprattutto prima del matrimonio è importante non affidarsi al solo “fai da te”, perché qualsiasi trattamento che viene sottovalutato, se mal eseguito, può provocare la comparsa di irritazioni e possibili macchie.

Una regola che vale sempre per sposa e sposo: proteggersi dal sole

La maggior parte dei matrimoni viene organizzata in estate per godere delle lunghe e belle giornate di sole.

In attesa del grande giorno è opportuno evitare un eccesso della famosa tintarella che potrebbe regalare antiestetici segni sulla pelle e, cosa ben peggiore, spiacevoli scottature.

  • In realtà la foto protezione dai raggi UV è un’abitudine che andrebbe mantenuta sempre per ritardare non solo l’invecchiamento della pelle, ma anche prevenire lesioni pigmentate e infiammazioni batteriche o virali.

La crema solare con un alto fattore di protezione è uno dei migliori alleati per fare prevenzione e far invecchiare bene la propria pelle.

Programma per la sposa: focus pelle e profilometria viso

Quando si parla di pelle, sono le spose a essere le più esigenti, richiedendo di effettuare trattamenti viso prima del matrimonio in grado di eliminare i disordini estetici ma anche le rughette e soprattutto donare una grande luminosità.

La cura del viso prima del matrimonio potrà essere fatta anche con tecniche senza aghi.

Le migliori sono:

  • la propulsione con erogazione di ossigeno iperbarico puro al 99%, senza ricorrere ad iniezioni, permette di attraversare la barriera dell’epidermide e trasferire ossigeno e principi attivi in profondità, all’interno delle cellule del derma. Le funzioni vitali vengono immediatamente attivate, così come la produzione di fibre elastiche, collagene e acido ialuronico. Oltre ad eliminare la stanchezza, i segni del tempo sono visibilmente attenuati e il tono è ripristinato.
  • il peeling chimico per rimuovere cellule morte e aumentare la luminosità

Se la paura degli aghi non è un limite, si potranno associare procedure ancora più performanti:

  • il botox per distendere i muscoli mimici della fronte e del contorno occhi,
  • il micro-botulino per distendere la grana e la texture cutanea di tutto il viso collo e décolleté.

In entrambe le procedure iniettive viene usata come sostanza la tossina botulinica iniettata in quantità e dosi diverse.

Quali sono le differenze tra botox e microbotulino?

Il botox agisce sui muscoli espressivi che, grazie alla sua azione miorilassante, vengono distesi, appianando le rughe della fronte e le zampe di gallina, ma soprattutto riesce a donare uno sguardo molto riposato.

Il micro-botulino agisce sui muscoli della pelle, viene iniettato superficialmente tramite micro-aghi; la sua azione è una pelle perfetta: ringiovanita, fresca e liscia, già pronta per il make-up.

Il blefarofiller e la profilometria: di cosa si tratta esattamente? 

Molto richiesto è anche  il blefarofiller , tecnica iniettiva più complessa, che contrasta borse e occhiaie e  ridona all’intera zona perioculare una nuova freschezza. Gli effetti sono molto simili a quelli della blefaroplastica chirurgica, con un rimodellamento della palpebra inferiore. Il blefarofiller viene spesso associato al botox fronte e occhi.

Una nuova ma utile richiesta è la profilometria: cioè, la correzione contestuale del profilo del naso, delle labbra e del mento.

  • il filler labbra, tecnica che se fatta a regola d’arte, riesce a donare il giusto volume e modellare le asimmetrie
  • il rinofiller: che riesce a correggere le gobbe nasali, il naso a sella da rinosetto chirurgico o le punte in giu’.
  • Il filler al mento armonizza il mento retratto al resto del viso

Programma sposo: mascolinizzazione della mascella, microbotox e rinofiller

Sebbene anche l’uomo sia molto attento alla pelle, le richieste classiche dello sposo sono più orientate alla correzione di piccoli difetti che riguardano soprattutto i lineamenti.

I trattamenti più richiesti hanno a che vedere soprattutto con mascolinizzazione della mandibola.

La tecnica è iniettiva con acido ialuronico con il quale è possibile ridisegnare l’ovale inferiore del volto,conferendogli tratti più definiti, marcando mandibola e mento, per le caratteristiche di evidenziare tratti maschili viene chiamata mascolinizzazione dell’ovale.

Una richiesta molto frequente per lui è il rinofiller, mediante il quale è possibile  correggere il naso da gobbe e asimmetrie.

Per migliorare la pelle sta diventando sempre più conosciuto e molto richiesto dallo sposo il micro botox tecnica con botulino diluito per evitare la lucidità della pelle, chiedere i pori e distendere i tratti.

Se il grande giorno si avvicina e vuoi essere al meglio della tua forma, prendi appuntamento presso l’ambulatorio di Catania o Milano.

Io insieme al mio staff saremo pronti ad accoglierti per offrire la migliore consulenza personalizzata e suggerirti il trattamento o la combinazione di trattamenti più adatti a valorizzare al meglio le tue esigenze.

Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello