La presenza di peli incarniti è molto comune sia per i giovani sia per gli adulti che soffrono di folta e spessa peluria.
Antiestetici e a volte dolorosi, il problema dei peli incarniti crea spesso disagio in chi ne soffre.
Questo inestetismo può apparire in qualsiasi parte del corpo come su gambe, viso, inguine, pube o ascelle ma anche su zone più specifiche come seno e barba.
Ma cosa sono esattamente i peli incarniti e perché compaiono?
I peli incarniti sono peli che a causa di un trauma nel fusto dovuto ad una pressione eccessiva (in genere a seguito di rasatura impropria che non elimina il pelo dal bulbo ma lo spezza) rimangono intrappolati sotto la pelle.
Il follicolo curvo fa sì che i peli infatti non si sviluppino verso l’esterno come dovrebbero, ma che seguano una direzione insolita crescendo sottopelle, all’indietro o lateralmente.
Le principali cause dei peli incarniti
Come anticipato, la principale motivazione dei peli sottopelle risiede in metodi di rasatura errata o troppo frettolosa.
Ecco alcune delle principali cause dei peli incarniti:
- Uso del rasoio,
- epilazione “a strappo” o ceretta a caldo,
- epilazione troppo frequente,
- pelle poco idratata prima dell’epilazione,
- uso improprio del Silk-épil che spezza i peli.
Come eliminare i peli incarniti?
Nel caso in cui il problema dei peli sottocutanei sia ancora superficiale, alcuni rimedi naturali possono aiutare a eliminare i peli incarniti mantenendo la pelle più idratata allo stesso tempo.
Una buona strategia per rimediare ai peli incarniti è ammorbidire la pelle con sapone e acqua calda o con oli essenziali.
Inoltre l’uso di uno scrub esfoliante, un gommage o una crema da applicare sulla pelle bagnata o di un guanto di crine può aiutare ad ammorbidire la pelle e quindi ad eliminare i peli sottocutanei.
Le principali conseguenze dei peli incarniti: cos’è la follicolite?
In alcuni casi delle gambe rovinate dai peli incarniti non sono solo antiestetiche ma possono essere sintomatiche di un problema più grave ovvero la follicolite.
Per follicolite si intende un fastidio che può interessare qualsiasi zona del corpo ricoperta da peli e che si manifesta con la presenza di piccoli foruncoli rossi che nei casi peggiori diventano vere e proprie pustole piene di pus o vescicole purulente.
Questi foruncoli, spesso dolorosi, possono provocare vari fastidi, dal prurito all’ irritazione e arrossamento della pelle.
Come prevenire i peli incarniti?
Quando si hanno problemi di peli sottocutanei è consigliabile escludere:
- Il rasoio: l’uso giornaliero del rasoio (soprattutto se si va contropelo) determina infatti la comparsa di peli incarniti e nei casi peggiori di follicolite.
- Pinzette, cerette e Silk-épil per l’epilazione. Questi metodi, se non praticati in modo professionale, determinano dei risultati controproducenti.
- I laser dei centri estetici che spesso dopo le prime 10 sedute non sono in grado di dare più risultati in quanto a differenza dei centri medici, i macchinari utilizzati in questi centri estetici non sono così avanzati da leggere in modo immediato il tipo di fototipo della pelle (e quindi di agire in maniera mirata sul bulbo pilifero) e dopo un numero di sedute smettono di dare risultati.
- I “pacchetti” (il pelo è soggetto a variazioni ormonali, pertanto il numero di sedute non dovrebbe mai essere preventivato ma stabilito seduta dopo seduta sulla base delle caratteristiche personali e a seguito della valutazione dei risultati raggiunti).
Quale metodo di epilazione preferire?
Per quanto riguarda il metodo di epilazione, per evitare brutte sorprese e essere sicuri è bene scegliere metodi certificati come il laser ad alessandrite Elite IQ.
Élite IQ laser ad Alessandrite, dispositivo che utilizza la tecnologia ad intelligenza artificiale, infatti permette di centrare direttamente il bulbo, grazie alle alte potenze, eliminando la possibilità che si ricurvi.
Si tratta infatti dell’unico dispositivo in grado di agire in maniera efficace anche su pelli scure ed abbronzate.
Il Laser ad Alessandrite Elite iQ che usiamo nelle nostre cliniche è la soluzione per i problemi di irsutismo e le patologie legate all’eccessiva peluria, le follicoliti e le dermatiti e garantisce la rimozione definitiva dei peli in sole 4/6 sedute in modo sicuro e efficace, pertanto è il metodo migliore se stai optando per l’epilazione laser a Catania.
Peli incarniti prima/dopo
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano.