Tra gli inestetismi più odiati in assoluto vi sono le occhiaie nere e le borse sotto gli occhi.
Queste imperfezioni danno, a chi li manifesta, un aspetto stanco e cupo.
Se sei vittima di questi difetti ti sarà capitato sicuramente sentirti rivolgere domande come “hai dormito poco?”, anche se in realtà si è trascorso una notte tranquilla e con un buon sonno.
È facile comprendere il tuo desiderio di volertene sbarazzare.
È fondamentale prima di tutto capire quali sono le cause delle occhiaie nere e delle borse sotto gli occhi e quali sono i migliori rimedi per eliminarle.
Occhiaie scure e borse: da cosa sono causate?
Le occhiaie sono un inestetismo piuttosto evidente e questo per la particolare colorazione che la zona proprio sotto gli occhi assume.
Le sfumature vanno dal grigio al bluastro passando per il violaceo. Ma a cosa sono dovute queste macchie?
La causa è da attribuire ai numerosi capillari che troviamo tra il grasso presente in questa zona.
Grasso e capillari svolgono una funzione combinata: mantengono gli occhi all’interno dell’orbita e mantengono il calore dato dall’irrorazione del sangue.
Non è raro che questi capillari siano soggetti a rotture e a una conseguente fuoriuscita di sangue che, come sappiamo, è ricco di ferro, elemento che va a macchiare la pelle dandole quella sfumatura molto poco apprezzata.
I capillari sono anche alla base della formazione delle borse.
Proprio i capillari, infatti, con il passare del tempo, perdono elasticità e permeabilità, lasciando fuoriuscire fluidi (siero e acqua) che vanno a gonfiare la zona, creando un edema cronico.
Oltre a particolari patologie, a contribuire alla formazione delle occhiaie nere e delle borse sotto gli occhi vi sono anche fattori che hanno a che vedere con lo stile di vita. Tra questi:
- stress,
- alimentazione squilibrata e poca idratazione,
- fumo.
Occhiaie scure e borse: quali sono i rimedi?
L’arma più efficace per combattere le tanto odiate borse sotto gli occhi e le occhiaie scure in Medicina Estetica è il blefarofiller che, oltre a ridurre borse, occhiaie e rughe della regione perioculare, va a migliorare l’intera zona del terzo superiore del volto, conferendogli più tono.
Il blefarofiller o filler occhiaie è un trattamento che permette di ottenere incredibili risultati.
Durante la procedura, che dura circa mezz’ora, il medico estetico andrà ad iniettare il filler lungo tutto l’arco orbitario, così da ristabilire una tensione del legamento orbicolare (muscolo tensore), andando a rimpolpare la zona e ritardando così la necessità di una blefaroplastica, intervento chirurgico ben più invasivo.
Non di rado il medico estetico combina l’effetto del filler a quello del botulino che regala un aspetto rilassato all’intero volto.
Inutile dire che la zona in questione è estremamente delicata, vista anche la pelle molto sottile e il sottile strato di grasso che si trova tra osso e pelle.
È quindi di fondamentale importanza l’esperienza e la professionalità del medico estetico: saranno le sue mani a rimodellare la zona seguendo i lineamenti del volto per donare all’intero viso un aspetto fresco e, soprattutto, naturale.
Cos’è il blefarofiller?
Il blefarofiller è un trattamento a base di acido ialuronico, sostanza che è naturalmente presente nel nostro organismo, motivo per cui non vi sono particolari controindicazioni.
Gli effetti collaterali più frequenti sono la comparsa di un lieve gonfiore e qualche piccola ecchimosi che verrà naturalmente riassorbita nell’arco di qualche giorno.
Va sottolineato che il blefarofiller per eliminare borse e occhiaie è un trattamento veloce e indolore che permette di riprendere sin da subito le normali attività quotidiane.
Altrettanto veloci sono i risultati, visibili sin da subito e che migliorano notevolmente la qualità della vita.
Blefarofiller prima/dopo

Quando intervenire: dopo i 40 ma anche tra i più giovani
Occhiaie scure e borse sotto gli occhi sono inestetismi legati soprattutto all’avanzare degli anni.
È soprattutto dopo i quarant’anni che si nota la comparsa di questi inestetismi ma non è raro che anche i più giovani manifestino tali difetti; in questo caso, con molta probabilità, i fattori scatenanti sono perlopiù congeniti.
Anche in questo caso, le mani esperte di un buon medico estetico sapranno intervenire mantenendo i naturali lineamenti di un viso giovane.
Anche se può suonare ovvio, ricordiamo che tale trattamento, come qualunque altro, va fatto da personale medico esperto e certificato per evitare spiacevoli disavventure.
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano