Il termine sezione aurea o “divina proporzione” è un rapporto numerico che caratterizza l’equilibrio delle forme, è quel valore che genera armonia.
Tale concetto lo ritroviamo in vari ambiti, dalla pittura, scultura ed architettura, alla musica ma anche, a maggior ragione, nelle proporzioni del viso.
Qualora questo equilibrio delle linee del viso venga a mancare, ecco che il viso apparirà meno “bello” e meno attraente.
Cos’è il mento sfuggente?
Il mento sfuggente è un inestetismo causato proprio da una non perfetta proporzione del mento in rapporto al resto del viso, che risulta proiettato all’indietro con un conseguente disallineamento del profilo.
Il problema si presenta indifferentemente sia per gli uomini sia per le donne, anche se nei due casi viene percepito in modo differente.
Negli uomini, ad esempio, un mento pronunciato e una mandibola più squadrata sono associati alla virilità, mentre nella donna un mento sottile e allineato al profilo del naso, rende il viso più femminile.
Quando il mento risulta retruso, tutto il viso ne risente poiché viene messo in risalto il naso che, quindi, può apparire più grande di quel che è nella realtà. Quando poi si ha anche un naso importante, il mento introverso accentua ulteriormente questo inestetismo, causando non pochi disagi.
Se fino a qualche anno fa l’unica soluzione era la chirurgia plastica, oggigiorno la Medicina Estetica iniettiva propone delle soluzioni che non richiedono un intervento chirurgico, offrendo dei risultati eccezionali addirittura in una sola seduta.
Le cause del mento piccolo e retro posto
Le cause del mento piccolo possono essere diverse ma nella maggior parte dei casi si tratta di un difetto congenito e che quindi si ha sin dalla nascita.
Quando, ad esempio, nel feto la mandibola non si sviluppa correttamente, risultando quindi notevolmente più piccola rispetto alla mascella, si parla di micrognazia, che è alla base del caso più grave di mento sfuggente.
Altre cause possono essere collegate a problemi di artrite o a malattie articolari che causano la regressione della mandibola.
Mento sfuggente: i rimedi in Medicina Estetica
Il mento sfuggente può presentarsi in modo più o meno grave e proprio a seconda della gravità questa problematica non si limita ad un semplice inestetismo.
Come già detto, la micrognazia è il livello più grave che può causare diversi problemi come una incorretta occlusione dentale, emicranie, mal di collo e problemi della fonazione.
Insomma, in questo caso ci troviamo di fronte ad un problema di una certa entità e che non riguarda solo il mento, ma tutta la mandibola con notevoli ripercussioni sulla salute in generale,
In altri casi il mento sfuggente non ha delle particolari conseguenze sulla salute ma risulta semplicemente un inestetismo che si vuole correggere.
Quali sono i rimedi al mento sfuggente in Medicina Estetica?
Ovviamente dipende dalla gravità della situazione a seconda della quale ci si dovrà rivolgere allo specialista più indicato.
Quando, ad esempio, il problema presenta una certa gravità, la Medicina Estetica non è sufficiente e sarà necessario un intervento maxillo-facciale mentre nei casi più lievi sarà sufficiente intervenire con tecniche iniettive con filler specifici per dare una maggiore proiezione al mento.
Il filler per il mento sfuggente
Per la ridefinizione del mento piccolo e, più in generale, di tutto l’ovale del viso, è possibile intervenire con la tecnica del filler a base di acido ialuronico più denso.
Per i casi meno gravi di mento sfuggente, le tecniche iniettive con filler all’acido ialuronico è il trattamento più indicato poiché riesce a risolvere il problema in una sola seduta, in modo assolutamente indolore, permettendoti di riprendere sin da subito le tue quotidiane attività.
Ma come funziona?
L’acido ialuronico è una sostanza naturale che autoproduciamo, quindi normalmente già presente nella pelle per cui risulta molto ben tollerata dal nostro organismo.
Nel caso del rimodellamento del mento si utilizza un filler detto pesante inteso come particolare denso, particolarmente indicata per interventi che richiedono un ripristino di volumi.
Proprio per queste sue caratteristiche il filler all’acido ialuronico viene molto utilizzato anche per la correzione di inestetismi del naso.
Se hai il problema del mento sfuggente e vorresti capire qual è la soluzione più adatta a te, prenota una consulenza presso il mio ambulatorio di Catania o Milano.
Se questo articolo ti è interessato, leggi anche i rimedi a sottomento rilassato e doppio mento.
Mento retruso o sfuggente prima/dopo
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!