OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Labbra asimmetriche: come correggerle e raddrizzarne la forma

Labbra asimmetriche: come correggerle e raddrizzarne la forma

Le labbra asimmetriche sono uno degli inestetismi più detestati che spesso e volentieri mi ritrovo a correggere presso il mio ambulatorio.

In effetti, proprio il sorriso è forse la prima cosa che ci colpisce di una persona. Proprio per questo, esistono delle tecniche di Medicina Estetica che mirano valorizzarlo o a correggerne i difetti.

Le “labbra asimmetriche” o “storte”, spesso così definite, possono causare non poco disagio a causa dell’espressione che tale difetto può conferire al viso.

Labbra asimmetriche: le cause

Le cause di un labbro asimmetrico possono essere molteplici.

  • Sicuramente la genetica gioca un ruolo fondamentale e se in alcuni individui le labbra hanno contorni ben delineati e simmetrici e il giusto volume, in altri casi si possono avere labbra sottili, dai bordi poco definiti e asimmetrici.
  • Un’altra causa è la labioschisi, altrimenti conosciuta come labbro leporino, una malformazione congenita che, dopo la correzione, può lasciare cicatrici e un’asimmetria delle labbra.
  • Traumi o incidenti che coinvolgono il viso possono anch’essi causare uno stravolgimento dei contorni della bocca.
  • Infine, non dimentichiamoci dell’invecchiamento: la perdita di tono e di elasticità possono causare uno stravolgimento dei contorni del nostro sorriso.

Come correggere le labbra asimmetriche?   

La bellezza di un sorriso dipende da diversi fattori.

La simmetria, appunto, è uno di questi, ma anche sul rapporto tra labbra e viso, sulle distanze tra naso, labbra e mento e sulla proporzione tra labbra e gengive.

Si possono avere delle bellissime labbra, ad esempio, ma quando sorridiamo si vedono un po’ troppo le gengive.

Ma allora come correggere le labbra asimmetriche?

Visto che le cause di un sorriso asimmetrico possono essere diverse, così come diversi sono gli inestetismi, le soluzioni proposte dalla Medicina Estetica sono varie.

La differenza dei risultati dipenderà da come si è capaci di intervenire sulla correzione dei tessuti molli delle labbra e dei suoi contorni con le sostanze iniettive più note: filler e botulino.

Proprio per questo motivo, prima di fare qualsiasi intervento, valuto sempre molto attentamente la problematica e i desideri del paziente, così da poter intervenire con un’azione mirata a correggere le imperfezioni delle labbra e dell’area peribuccale rispettando i lineamenti del viso.

L’obiettivo è sempre quello di correggere sì, ma regalando un aspetto naturale.

Gli interventi più richiesti per la correzione delle labbra asimmetriche

Tra gli inestetismi che mi ritrovo a correggere più spesso vi è sicuramente il “gummy smile” o sorriso gengivale.  In questo caso, le labbra asimmetriche sono date da una sproporzione tra labbra e gengive che, mentre si sorride, si espongono più del dovuto.

I casi più complessi, però, sono quelli in cui i cambiamenti delle labbra, con una conseguente asimmetria, sono causati dall’invecchiamento dei tessuti molli.

Con il tempo, infatti, le labbra cedono, abbassandosi. In questo caso la zona tra naso e labbra si allarga e si riempie di rughe, e i denti inferiori sono maggiormente esposti. Il risultato è una bocca che quasi comunica tristezza o stanchezza.  

Un’asimmetria data da mancanza di volume in labbra giovani è un inestetismo molto diverso da quello conseguente all’invecchiamento e se nel primo caso il filler labbra può essere la soluzione, nel secondo questa tecnica volumizzante potrebbe comportare un ulteriore appesantimento delle labbra che andrebbero ulteriormente ad abbassarsi.           

Labbra asimmetriche: alcuni rimedi naturali

L’utilizzo di aghi potrebbe spaventare e proprio per questo motivo in tanti cercano dei rimedi naturali per le labbra asimmetriche.

Un make-up ben fatto può aiutare molto ma diffidate da sedicenti estetiste che vi propongono trattamenti come filler senza aghi o hyaluron pen e simili che non offrono nessun risultato.

Le tecniche della Medicina Estetica per la correzione delle labbra asimmetriche       

La correzione delle labbra asimmetriche può essere svolta con diverse tecniche.

Vediamo alcuni casi.

  • Per la correzione del gummy smile su soggetti giovani in genere eseguo un intervento che si basa su una dose dedicata e specifica di botulino (botox) in relazione alla forza (ipertono) del muscolo. In questo modo vado a diminuire l’eccessivo sollevamento del labbro superiore ristabilendo un equilibrio tra labbra e gengive. Spesso si riesce a correggere anche la dilatazione delle narici.
  • Una tecnica ben diversa viene invece utilizzata quando le labbra asimmetriche sono causate dall’invecchiamento. In questo caso le labbra si svuotano e cedono alla forza di gravità. Il labbro superiore si appiattisce e tende a coprire l’arcata dentale superiore, mentre quello inferiore cede mostrando l’arcata dentale inferiore. In questo caso si deve quindi intervenire sui tessuti molli labiali, perilabiali ed anche quelli del mento, sulla pelle, andando a correggere le rughe, con il cosiddetto filler per il “codice a barre” o il lip lifting non chirurgico, una procedura che solleva entrambe le porzioni delle labbra andando a creare una più proporzionata eversione del labbro superiore che prende corpo e si accorcia. La tecnica è iniettiva e prevede sia il filler sia il botulino, una combinazione formidabile che riesce a donare una nuova giovinezza al sorriso.

Correzione labbra asimmetriche e gummy smile prima/dopo

Labbra Asimmetriche Prima Dopo

 

Labbra asimmetriche: modalità e numero di sedute

Tutte le procedure mirate a ridonare simmetria alle labbra si eseguono ambulatorialmente e hanno una durata di circa un’ora.

Il numero delle sedute può variare e dipende dalla gravità del problema.

Come per tutti gli interventi di Medicina Estetica, anche nel caso delle labbra asimmetriche è importate rivolgersi a personale specializzato.

Una procedura mal eseguita potrebbe non solo non risolvere il problema ma anche andare a peggiorare la situazione con un risultato poco naturale.

Hai un problema di labbra asimmetriche? Prenota un appuntamento per trovare la soluzione più adatta a te. 

Milena Castorina, Medico Estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello