OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Doppio mento e sottomento rilassato: le cause e i rimedi in Medicina Estetica

Doppio mento e sottomento rilassato: le cause e i rimedi in Medicina Estetica

Tra i difetti estetici più odiati in assoluto vi sono sicuramente il doppio mento e il sottomento rilassato.

Mentre il doppio mento è spesso conseguenza del sovrappeso, il sottomento rilassato è spesso legato all’età e a fattori ormonali.

Non manca poi la possibilità che entrambi gli inestetismi coesistano (questo avviene di frequente dopo una certa età) venendo percepiti, sia dagli uomini sia dalle donne, come imperfezione tra le più fastidiose.  

Se in alcuni casi si possono considerare dei difetti impercettibili, in altri rappresentano una vera e propria problematica per chi purtroppo ne è affetto.

La domanda che molti si pongono è: come eliminare il doppio mento o il sottomento rilassato senza chirurgia?

La Medicina Estetica ha fatto passi da gigante proprio in questo settore, proponendo soluzioni innovative, mininvasive e risolutive.

Doppio Mento Come Eliminarlo

 

Doppio mento: quali le cause

Il termine “doppio mento” spiega esattamente l’inestetismo: una “rotondità” proprio sotto la mandibola che va a interferire con i lineamenti del nostro viso, facendolo sembrare più rotondo o dandogli un aspetto non più giovane.

Si tratta di un’imperfezione molto comune che colpisce in modo indiscriminato uomini e donne. 

Le cause del doppio mento

possono essere diverse. Tra queste:

  • Ereditarietà,
  • accumulo di tessuto adiposo,
  • lassismo cutaneo,
  • postura scorretta.

A seconda della causa, il doppio mento assume forme diverse e contribuisce a sottolineare un aspetto piuttosto che un altro.

Un doppio mento causato da una postura scorretta, ad esempio, andrà a sottolineare una curva del collo poco naturale, conferendo al volto un aspetto più pienotto e accentuando maggiormente la postura scorretta.

Eliminare il doppio mento: ecco perché è importante e i rimedi

Qualunque sia la causa, il risultato è sempre lo stesso: il doppio mento, infatti, influisce, come già detto, sui lineamenti del viso che diventano meno definiti e armoniosi o si appesantiscono.

Proprio questa perdita o appesantimento dell’ovale, porta quasi a non riconoscersi più.

Da qui la necessità di intervenire per andare a migliorare o risolvere del tutto il problema.

Viste le diverse cause che possono concorrere nella formazione del doppio mento, è facile immaginare come vi siano diversi interventi per la sua risoluzione.

Alcuni di questi sono invasivi e richiedono l’intervento di un chirurgo plastico, anche se la Medicina Estetica, proprio in questo settore, ha fatto passi da gigante, proponendo delle soluzioni efficaci e poco invasive, in grado di risolvere definitivamente il problema. 

Sottomento Rilassato

Sottomento rilassato: le principali cause

Tra le cause più comuni del doppio mento, come anticipato, vi è il sottomento rilassato ovvero la fastidiosa pelle cadente sotto il mento.

Anche in questo caso, ad essere colpiti in modo indiscriminato sono sia gli uomini sia le donne.  L’ età e i fattori ormonali giocano un ruolo importante nella formazione del sottomento rilassato.

Con l’avanzare dell’età, infatti, il nostro organismo produce sempre meno collagene, la proteina che conferisce tono ai tessuti.

La conseguenza è proprio la perdita di tono, in questo caso del sottometto, che quindi assume un aspetto cadente, con la formazione di pelle in eccesso che compromette la forma dell’ovale del viso, facendolo apparire invecchiato e stanco. 

Come eliminare il doppio mento e il sottomento rilassato con la Medicina Estetica

La Medicina Estetica non chirurgica permette di rassodare il doppio mento e contrastare la lassità del sottomento con molteplici soluzioni, le quali vengono scelte dal Medico Estetico competente in base al grado del difetto su cui si deve intervenire.

Quali strumenti sono utili per trattare il grasso del doppio mento?

Eliminare il doppio mento e il sottomento con Belkyra

Se fino a poco tempo fa l’intervento chirurgico era la sola strada da percorrere, oggi esistono soluzioni meno invasive per eliminare il doppio mento e contrastare l’accumulo adiposo del sottomento.

Finalmente la Medicina Estetica propone una procedura non chirurgica approvata nel 2015 dall’FDA negli Stati Uniti (Kybella) e nel 2017 in Europa ed In Italia (Belkyra).

Che cos’è il Belkyra?

Belkyra è un farmaco rivoluzionario contenente acido desossicolico, un acido biliare prodotto normalmente dal nostro organismo per emulsionare i grassi, capace di eliminare in modo permanente l’accumulo adiposo del grasso sotto mentoniero attraverso semplici iniezioni sottocutanee.

L’ inoculazione richiede solo un’anestesia locale, senza necessità di ricovero o degenza.

Il dispositivo iniettabile denominato Belkyra possiede una fisiologica azione citolitica, cioè capace di rompere selettivamente il tessuto adiposo in eccesso, generando una lipolisi del grasso sotto-mentale, che, una volta dissolto, verrà successivamente assorbito facilmente dall’organismo e poi espulso attraverso gli organi emuntori.

La distruzione mirata del grasso induce il tessuto a rispondere con la formazione di nuovo collagene nell’area trattata, con conseguente retrazione della pelle sotto-mentale e della mascella.

Il risultato finale del Belkyra è maggiormente visibile dopo 3 mesi, quando la retrazione cicatriziale che si crea va a migliorare la definizione del collo e l’armonia complessiva del volto.

Le infiltrazioni di Belkyra ( ac. desossicolico) sono indicate solo nei casi in cui è presente grasso resistente alle modifiche del peso corporeo, e per un grado lieve e moderato di accumulo adiposo.

Come togliere il doppio mento e il sottomento rilassato: ecco le alternative

Nelle nostre cliniche di Catania e Milano siamo pronti a soddisfare le esigenze dei nostri pazienti andando ad intervenire con trattamenti specifici adatti al caso specifico.

Oltre al trattamento Belkyra che abbiamo appena visto, vi sono altri rimedi al doppio mento e sottomento rilassato che verranno consigliati dopo un attento esame. 

Trattamenti ambulatoriali, previsti con o senza associazione con Belkyra, e selezionati tra i più avanzati sono:

  • Filler di alto e basso spessore per definire la jawline e il mento,
  • Botulino per stirare il mento e la pelle del collo,
  • Fili di trazione per sollevare la pelle dell’area sottomentale,
  • Laser Co2 (Lasering) in modalità Venezia lift non ablativo e ablativo,
  • Procedure ancillari per la pelle: peeling e booster (biostimolazione e bioristrutturazione).

Per un risultato eccellente, ognuna di queste scelte deve essere fatta gradualmente, con coerenza, seguendo linee guida, sulla base dell’esame diagnostico eseguito durante la visita medica.

Doppio mento e sottomento rilassato prima/dopo

Sottomento Prima Dopo
Sottomento Rilassato Prima Dopo

Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello