Quanto sarebbe bello poter cancellare i segni del tempo e ringiovanire il viso di 10 anni, così, in un solo colpo?
Tra le richieste più frequenti nei nostri centri di Catania e Milano c’è sicuramente il ringiovanimento viso. E se la cosa per alcuni può sembrare impossibile, in realtà sono tanti i trattamenti che ti possono aiutare a ritrovare la freschezza di un viso più giovane.
Sia chiaro: eliminare un decennio dal viso non può essere affidato ad un trucco o ad una magia, e questo va precisato viste le tante tecniche fasulle che vengono promosse negli ultimi tempi.
È però vero che la moderna Medicina Estetica offre dei trattamenti poco invasivi capaci di dare risultati davvero eccezionali.
Come ringiovanire il viso di dieci anni senza chirurgia estetica
La Medicina Estetica iniettiva del volto può infatti fare miracoli, a patto che sia applicata con competenza e conoscenza.
Lo strumento più potente per alleggerire la stanchezza dal viso e riqualificare la pelle di fronte e contorno occhi è sicuramente il botulino. In pochi minuti e nell’arco di 15 gg i risultati sono incredibilmente visibili, ridando al volto un aspetto più giovane e fresco.
È una procedura che permette in tempi brevissimi di cancellare un’espressione appesantita da una mimica facciale contratta.
La sua durata varia da 4 a 6 mesi, ma se si mantiene una certa costanza, secondo indicazione medica, i risultati si cumulano e si allungano i tempi.
Il botulino è il trattamento gold standard per la zona superiore del viso, in cui rughe d’espressione e pesantezza dello sguardo alterano i lineamenti in maniera fastidiosa.
Ringiovanimento viso: quando il botulino fa miracoli
Il botulino è un farmaco spesso demonizzato a cui vengono attribuiti visi finti e senza espressione.
In realtà ciò avviene quando il farmaco è utilizzato da mani inesperte. Nelle mie cliniche la priorità è invece quella di mantenere la naturalezza e i lineamenti del paziente, andando a valorizzare il volto e non a stravolgerlo.
La tossina botulinica, infatti, viene ampiamente impiegata in medicina e non soltanto in quella estetica. Può ad esempio essere utilizzata per trattare spasmi muscolari o per inibire l’iperidrosi.
Se parliamo di Medicina Estetica, l’impiego del botox è soprattutto nel ringiovanimento viso, e questo grazie alla sua capacità di inibire la contrattilità dei muscoli.
In particolare, è utilissimo nella rimozione di rughe quali:
- le rughe glabellari;
- le cosiddette “zampe di gallina” ovvero le rughe periorbitali laterali;
- le rughe frontali.
Dopo il trattamento con botulino i risultati sono visibili sin da subito.
Il botox, infatti, attenua la contrazione dei muscoli trattati e la pelle apparirà più levigata. Dopo 5/7 giorni dall’inoculazione si manifesta un’incredibile apertura dello sguardo, grazie al sollevamento del sopracciglio e alla riduzione delle cosiddette zampe di gallina.
Nuove tecniche ringiovanimento viso
Se la proprietà del botulino di appianare le rughe è abbastanza nota, forse è meno conosciuto il microbotulino, una nuova tecnica di ringiovanimento viso molto utilizzata negli ultimi anni.
Si tratta di una procedura utilizzata per il ringiovanimento viso, e non solo, che viene eseguita mediante micro-iniezioni.
Attualmente il microbotulino rappresenta il miglior trattamento per ridurre la perdita di tono, andando a migliorare la qualità della pelle, favorendo un aspetto naturale.
Il trattamento al viso con microbotulino ha i seguenti effetti:
- distende le micro-rugosità venutesi a formare con il passare degli anni;
- elimina i pori, donando alla pelle una texture omogenea;
- riduce la lassità cutanea.
Per le sue proprietà, il microbotulino viene utilizzato con successo anche per andare a correggere le lassità cutanea che si presentano nell’interno braccia e nell’intorno coscia.
Perché il botulino è così richiesto?
Dai trattamenti appena visti, non è difficile capire perché il botulino è un trattamento molto richiesto.
Ad oggi, infatti, non esiste un prodotto con le stesse performance e i suoi effetti non possono essere riprodotti con nessuna chirurgia del volto.
Il valore che si riconosce al botulino è la bassa invasività e la capacità di abbellire l’espressione dello sguardo a qualsiasi età e velocemente, aprendo gli occhi e posizionando le sopracciglia ad ala di gabbiano, che rappresenta la forma che addolcisce e ringiovanisce il viso, distendendo la pelle e alleggerendo in generale tutta la zona superiore del volto, che appare più riposato, levigato e sicuramente ringiovanito.
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!