Un quesito che molti dei miei pazienti sono soliti pormi è: come si fa a mantenere il viso giovane?
In questo articolo proverò a rispondere a questa domanda.
Purtroppo per noi l’elisir della giovinezza non esiste ma la Medicina Estetica ha fatto passi da gigante e ad oggi offre trattamenti specifici per mantenere il viso fresco e giovane.
Perché il viso invecchia
È inevitabile che con gli anni i segni del tempo iniziano a fare la propria comparsa e mantenere il viso giovane diventa sempre più difficile, soprattutto senza l’ausilio di trattamenti specifici.
Dopo i trent’anni cominciano a comparire le prime rughe, dopo i quaranta la pelle inizia a cedere e questo perché il nostro organismo perde la capacità di produrre collagene e acido ialuronico.
Le zone del viso interessate dall’invecchiamento sono tutte: palpebre, tempie, labbra e lo stesso ovale perde la sua forma definita.
Più passa il tempo più il volto appare appesantito e stanco.
L’invecchiamento del volto può minare la nostra autostima e metterci perfino in difficoltà nelle relazioni sociali.
Vediamo quindi come porre rimedio grazie alla Medicina Estetica, la quale agisce su più fronti, andando sia a prevenire sia a correggere gli inestetismi causati dall’invecchiamento.
Come avere una bella pelle
Come avere una bella pelle? In realtà, i fattori che giocano un ruolo importante sulla bellezza della cute sono due: genetica e cura.
Ci sono individui che per genetica hanno una pelle perfetta, con poche imperfezioni e macchie mentre altri tendono ad avere una cute grassa che accumula impurità.
Anche le rughe possono dipendere da un fattore genetico: c’è chi, ad esempio, ha la fortuna di dimostrare sempre molti anni in meno rispetto a quelli che ha realmente e chi, nonostante creme e trattamenti vari tende ad avere un viso più rugoso.
In entrambi i casi la cura della pelle non va mai presa con leggerezza.
La pulizia e l’idratazione sono due fattori essenziali che ci permettono di mantenere al meglio la cute, sia che abbiamo vinto la lotteria genetica, sia che di base abbiamo una pelle che tende a creare imperfezioni.
1. I fili di trazione per un viso tonico dopo i 50 anni
Ma adesso entriamo nel vivo dell’argomento.
Come avere una bella pelle dopo i 50 anni? Eh sì, proprio i 50 sono gli anni in cui si avvertono maggiormente i cambiamenti del viso e si cerca in tutti i modi di correre ai ripari.
Gli inestetismi più frequenti in questa fase della propria vita sono proprio i cedimenti causati dalla sempre più scarsa produzione di collagene.
Le sopracciglia sono sempre più basse e gli angoli della bocca tendono all’ingiù.
La migliore terapia per questa problematica è sicuramente rappresentata dai fili di trazione, i quali permettono di ottenere un “effetto lifting” senza ricorrere alla Chirurgia Plastica.
I fili di trazione in PDO o i fili Elevance sono particolarmente indicati per ridare tono al volto, soprattutto nelle zone che interessano la mandibola, gli zigomi e il collo.
2. I laser Vascolari
Altri problemi che affliggono le pelli mature sono quelli legati ai capillari.
Couperose, angiomi, micro-varici e teleangectasie segnano il viso in modo piuttosto evidente con arrossamenti e capillari in vista che colpiscono soprattutto le guance e il naso.
Questi tipi di inestetismi sono facilmente risolvibili grazie al laser vascolare.
3. Come curare la pelle del viso e renderla più luminosa grazie all’ossigeno
La propulsione di ossigeno è un trattamento assolutamente non invasivo che consente di trattare diversi tipi di inestetismi e che risulta efficace a qualsiasi età.
È particolarmente indicato per le pelli più giovani che iniziano a manifestare le prime rughe o segnate da cicatrici da acne più superficiali.
Grazie alla capacità della propulsione dell’ossigeno di riattivare le funzioni vitali, la produzione di fibre elastiche, collagene e acido ialuronico, il trattamento è indicato anche per le pelli più mature.
Nel mio ambulatorio utilizzo la Propulsione di Ossigeno® di Oxy Xtra Med, grazie alla quale i principi attivi applicati riescono a penetrare in profondità donando freschezza all’intero viso.
4. Viso giovane e senza imperfezioni: il laser frazionato Co2
Uno dei trattamenti migliori per mantenere il viso giovane e curare la pelle da cicatrici è il laser frazionato CO2.
Il laser CO2 frazionato agisce sull’acqua contenuta nelle cellule del derma, facendola evaporare.
Questo trattamento è particolarmente indicato per le pelli mature, segnate da rughe profonde, ma anche per le pelli giovani con cicatrici da acne.
Questi sono i trattamenti migliori che ti aiuteranno a mantenere una bella pelle, in modo naturale, senza che appaia mai artefatta.
Per capire qual è quello più adatto alle tue esigenze, prenota la tua consulenza
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!