Cos’è la cellulite?
L’adiposità localizzata infiammata viene comunemente chiamata cellulite ed è una condizione che si manifesta con la comparsa di veri e propri “buchi” e “increspature” della pelle, la tanto odiata “pelle a buccia d’arancia”, principalmente su sedere, gambe, braccia, fianchi e addome.
Quali sono esattamente le cause principali della cellulite, come si previene e quali i trattamenti più adatti per dire finalmente addio alla cellulite?
Le cause principali della cellulite
La cellulite è determinata principalmente da un’alterazione del metabolismo che porta le cellule adipose ad ingrossare o ad accumularsi.
Come si forma la cellulite? Tra le principali cause che portano alla comparsa di questo inestetismo rientrano:
- stile di vita errato: alimentazione squilibrata o disordinata, stress eccessivo o scarsa attività fisica,
- dimagrimenti repentini,
- disordini del metabolismo,
- fattori ormonali,
- fattori genetici.
Come prevenire la cellulite?
Ecco di seguito alcuni atteggiamenti che possono aiutarci a prevenire la comparsa della cellulite:
- alimentazione sana e idratazione continua: mangiare cibi poco grassi e pochi zuccheri e bere molta acqua durante il giorno,
- costante attività fisica,
- evitare di bere troppo caffè o fumare,
- evitare di bere alcolici,
- evitare di indossare tacchi troppo alti.
I tre principali rimedi in Medicina Estetica
Nonostante gli atteggiamenti preventivi è una situazione molto comune trovarsi a dover fare i conti con questo problema. La maggior parte delle donne soffre infatti di cellulite.
Ecco perché la Medicina Estetica ci viene incontro con tre trattamenti diversi adatti in base all’intensità con cui questo inestetismo si manifesta che sono la Mesoterapia, la terapia lipofarmacologica e il trattamento chiamato celluerase.
La Mesoterapia
La Mesoterapia è una tecnica di Medicina Estetica che contrasta i fastidiosi inestetismi della cellulite e le adiposità localizzate.
La procedura avviene tramite l’iniezione nello strato intermedio della cute di farmaci specifici che hanno un’azione lipolitica, dimagrante, drenante e anti-aging.
I benefici principali della mesoterapia sono:
- permette di liberarsi della fastidiosa ritenzione idrica,
- depura l’organismo,
- conferisce elasticità alla pelle,
- rende la pelle più tonica e bella,
- aumenta la compattezza della pelle.
A cosa serve esattamente la Mesoterapia?
La Mesoterapia aiuta a contrastare:
- cellulite
- adiposità localizzate
- insufficienza venosa e linfatica,
- traumi da sport.
È il trattamento adatto a me? La Mesoterapia è un trattamento adatto a tutte le età.
Quante sedute servono? Generalmente una sola seduta non è sufficiente in quanto occorre sottoporsi ad un ciclo di sedute stabilite dopo la consulenza (es. protocollo da 10 sedute).
Quanto costa la Mesoterapia? Il costo è di 80€ se si decide di sottoporsi ad una singola seduta oppure 70€ se si effettua un protocollo di 10 sedute.
Terapia Lipofarmacologica
L’acido desossicolico (o sodio desossicolato) in Medicina Estetica viene principalmente utilizzato per il trattamento delle adiposità localizzate (per esempio: riduzione non chirurgica del doppio mento).
A cosa serve esattamente l’acido desossicolico?
Le iniezioni di tale acido si eseguono prevalentemente sulle adiposità localizzate di interno ed esterno cosce.
Tale trattamento è quindi adatto al trattamento dell’adipe solo dopo miglioramento della qualità del tessuto attraverso la mesoterapia.
È il trattamento adatto a me? Sì, il trattamento è adatto a qualsiasi tipo di età.
Quante sedute servono? Affinchè il trattamento abbia effetto sono in genere richieste da 2 a 4 sedute a distanza di 15-30 giorni l’una dall’altra.
Quanto costa il trattamento con acido desossicolico? Il costo va €200 a €350 a seduta.
3. Celluerase
Celluarase è una tecnica mini-invasiva che agisce mediante l’uso di una cannula che introdotta al di sotto delle depressioni permette di lacerare il tralcio fibroso che provoca la pelle “a buccia d’arancia”.
Già dopo il primo trattamento i buchi della pelle appaiono più levigati.
A cosa serve esattamente celluerase?
- attenua i buchi da cellulite, la pelle a buccia d’arancia e le cicatrici depresse,
- rende la pelle più turgida,
- migliora le lassità cutanee di braccia e gambe.
Il trattamento è ideale per sedere, gambe, braccia, fianchi e addome.
E’ il trattamento adatto a me? Sì, il trattamento è adatto a qualsiasi età.
Quante sedute servono? I risultati sono visibili già dopo il primo trattamento.
Quanto costa celluerase? Il costo va a €250 a 500 a seduta.
Cellulite prima/dopo
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano