Con la bella stagione alle porte, iniziamo a scoprirci e indossare vestiti smanicati che mettono in bella mostra spalle e braccia. Proprio in concomitanza di questo periodo nel mio ambulatorio sono tantissimi i pazienti che vengono per risolvere uno dei problemi più odiati, le braccia flaccide con la pelle cadente.
Si tratta di un problema molto comune che colpisce soprattutto le donne dopo i cinquant’anni.
Vediamo quali sono le cause di questo inestetismo e le migliori tecniche per risolverlo.
Braccia flaccide a 50 anni: quali sono le cause
Ma perché sono le donne ad essere maggiormente colpite da questo inestetismo?
Le cause sono soprattutto due, l’invecchiamento e la menopausa.
Infatti, dopo i cinquant’anni il nostro organismo rallenta notevolmente la produzione di collagene ed elastina con la conseguente perdita di tono della pelle che porta alla lassità cutanea.
La menopausa, provoca uno sconvolgimento ormonale che va ad accentuare la perdita di tono che porta al rilassamento cutaneo.
Infine, un altro importante fattore è l’aumento o la perdita repentina di peso.
Ma cos’è esattamente la lassità cutanea? Si tratta di un problema che colpisce diverse parti del corpo, ma è soprattutto nell’interno braccia e nell’interno cosce che la lassità cutanea si presenta maggiormente: basta alzare il braccio per vedere un lembo di pelle che penzola a ogni minimo movimento.
Qualunque sia la causa, cerchiamo di capire quali sono i migliori rimedi per andare a eliminare le braccia e le cosce flaccide con la pelle cadente e ridare giovinezza a questa parte del corpo.
Rassodare le braccia velocemente con il microbotulino
Quando le pazienti si presentano nel mio ambulatorio presentando inestetismi come braccia flaccide e cellulite il primo trattamento che propongo è il microbotulino o, più tecnicamente, il botox intradermico.
Si tratta di una terapia innovativa che prevede l’utilizzo della tossina botulinica iniettata superficialmente.
Così facendo, la tossina non va a interagire con i muscoli che interessano le espressioni facciali, provocandone il rilassamento, ma agisce sulle ghiandole sudoripare e sebacee della pelle, nonché i muscoli erettori dei peli, responsabili dell’apertura dei pori. Il botulino, quindi, va a indebolire temporaneamente sia questi muscoli sia le ghiandole, con una conseguente distensione della pelle che apparirà anche più liscia e raffinata.
Il kit Profhilo Body per le braccia e cosce con la pelle cadente
Un’altra metodica particolarmente efficace per le braccia e cosce flaccide con pelle cadente è il kit Profhilo Body, un trattamento in due sedute che vengono eseguite a distanza di un mese l’una dall’altra, in ambulatorio.
La terapia prevede iniezioni a base di acido ialuronico ultra-puro ad alto e basso peso molecolare che non solo va a migliorare l’aspetto del tessuto, rassodandolo, ma anche la qualità dello stesso.
Sulle braccia e sulle cosce flaccide Profhilo Body agisce idratando la cute e stimolando le fibre elastiche. In questo modo si otterrà un effetto lifting che andrà a rimodellare la silhouette delle braccia e delle cosce.
Braccia flaccide: rimedi non invasivi ma molto efficaci
Se prima per ottenere risultati soddisfacenti era necessario rivolgersi alla Chirurgia Plastica, oggi la Medicina Estetica propone trattamenti non solo molto poco invasivi, ma soprattutto in grado di offrire risultati incredibili.
I due trattamenti appena visti sono molto ben sopportati da tutti i miei pazienti che, dopo averli eseguiti, riprendono immediatamente le normali attività quotidiane.
E i risultati? Basta guardare i “prima e dopo” per vedere come queste appaiano sin da subito più toniche e con una silhouette totalmente ridefinita.
Quale dei due trattamenti è più indicato alla tua situazione?
Prenota la tua consulenza personalizzata per individuare la metodica più indicata a te.
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano
L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook!