OGMedica – Clinica di Medicina Estetica -Dr. Castorina

Baby botox: cos’è e le principali differenze dal botox originario

Baby botox: cos’è e le principali differenze dal botox originario

Il botox tradizionale (tossina botulinica) non ha di certo bisogno di presentazioni.

Il suo utilizzo è diffusissimo per risolvere diversi problemi tra cui quelli del volto e della pelle. Le sue proprietà la rendono più giovane e dalla texture più compatta e levigata, ma il suo potere più grande è rinfrescare lo sguardo e renderlo più bello.

La Medicina Estetica che, da sempre propongo, nei miei studi di Catania e Milano è esclusivamente indirizzata ad un modello armonico e sofisticato di bellezza ricercata e naturale, nel pieno rispetto della personale fisiognomica.

Purtroppo, a causa di un abuso e/o di frettolose esecuzioni delle tecniche iniettive da parte di Medici senza scrupoli, il botulino spesso diventa simbolo di volti artefatti e innaturali, soprattutto quando mal utilizzato su visi maturi [i più difficili da trattare] che, dopo le infiltrazioni, appaiono quasi plastificati.

In realtà il botox, se ben eseguito, può offrire risultati incredibili e naturali tanto che è una procedura sempre più richiesta anche dai più giovani.

La richiesta di botox anche in giovane età, ragazze e ragazzi al di sotto dei 35 anni, ha portato la Medicina Estetica Iniettiva del volto, a venire incontro alle esigenze anche dei più giovani.

Per soddisfare la crescente richiesta, nel rispetto di  un’estrema naturalezza, sia per giovani che per i meno giovani,  da qualche anno utilizzo una dose più leggera del trattamento con tossina botulinica, chiamata Baby Botox. 

L’uso del termine “baby” non deve far pensare che la tecnica ha indicazioni solo per giovani pazienti sotto i 30 anni, ma è usato per indicare che nella procedura viene utilizzata una dose di botox più leggera.

 

Cosa è il Baby Botulino

Botox e baby botox: cos’è e come funzionano

Per capire bene cos’è il baby botox e come funziona è necessario spiegare cosa sia la tecnica con il botox classico.

In Medicina Estetica Iniettiva, la tecnica con il Botox classico (tossina botulinica) viene utilizzata principalmente per restituire alla zona della fronte e del contorno occhi, una freschezza e una texture cutanea omogenea, riuscendo a distendere tutte quelle rughe e micro-rughe che si formano inevitabilmente con il passare del tempo e con la mimica facciale.

Con l’età, è inevitabile, che le sollecitazioni espressive dei muscoli mimici con movimenti ripetuti e involontari e la perdita di collagene ed elastina in determinate zone, come fronte e occhi, generino segni tipici chiamati:  rughe di espressione.

Il risultato? Un volto che appare sempre più stropicciato e stanco, non più in grado di far trasparire il nostro reale stato di salute o umore.

È abbastanza noto da tempo che, grazie al  botox tradizionale si può aiutare la fronte e il contorno occhi a salvaguardare la propria freschezza e giovinezza, prevenendo e correggendo le fastidiose rughe d’espressione. 

Per le sue proprietà miorilassanti, anche con la dose “light” di tossina botulinica si riesce ad allentare la forza dei muscoli mimici,  impedendo la formazione delle rughe, donando gli stessi risultati del classico botox, ma più delicati perché le contrazioni sono meno rigide.

Il baby botox, infatti, distende perfettamente le rughe già formate, evita che le prime rughe facciano la loro comparsa, ma soprattutto migliora lo sguardo, la texture e la luminosità della pelle.

Chi ha indicazioni per ricevere il baby botox?

Il baby botox è una procedura che consiglio a tutti quei pazienti che desiderano un aspetto più fresco e riposato, con una  naturale espressività del viso.

L’indicazione del baby botox è valida sia per le donne che per gli uomini, con ottimi risultati per entrambi.

Non lo consiglio su pazienti troppo giovani (sotto i 20 anni) a meno che non presentino disordini della pelle evidenti.

La tecnica del baby botox non è indicata alle pelli più spesse ed anelastiche con pori larghi e rughe profonde, dove è preferibile la dose tradizionale.

Differenze Baby Botox

Le differenze tra botox e baby botox e quale scegliere

Il baby botox è una tecnica iniettiva specifica che si avvale quindi della stessa sostanza, il botulino appunto ma in quantità inferiori; la modalità d’azione rimane quindi invariata, ed anche gli effetti sono uguali ma molto più morbidi e naturali.

Il vero vantaggio della tecnica baby botox è che i muscoli non vengono “paralizzati”, ma resi più deboli, generando una giusta modulazione della forza di contrazione, e come conseguenza anche meno segni, ma l’espressione rimane.

Il baby Botox è quella procedura iniettiva che abbellisce l’aspetto senza che nessuno capisca cosa è stato fatto.

I risultati più soddisfacenti del mio lavoro sono correggere quel qualcosa che disturba l’armonia del volto, ma sempre nel rispetto dell’unicità espressiva emozionale, che deve rimanere immutata, ma abbellita-

Il baby botox è quindi un trattamento leggero, sicuro, dai risultati deliziosamente naturali, se effettuato da un Medico Estetico qualificato esperto e competente, all’interno di strutture sanitarie autorizzate.

Proprio per la capacità di donare effetti estremamente naturali, il baby botox, ma anche la versione più diluita: il microbotulino a Catania e Milano sono tra i trattamenti più richiesti da un crescente numero di pazienti giovani e meno giovani.

Le differenze tra baby botox e micro botox

Spesso baby botox e micro botox vengono confusi quando invece si tratta di due trattamenti  ben diversi.

Anche nel caso del micro botox si usa la tossina botulinica diluita ma, la diluizione è maggiore; inoltre cambia anche la tecnica inoculativa e il piano del tessuto su cui agisce: se il baby botox interagisce. sui muscoli mimici della parte superiore del viso (fronte, glabella e occhi) il micro-botulino viene iniettato molto superficialmente, a livello dermico, e interagisce con ghiandole e muscoli dermici, lisciando la pelle,  riducendo i pori sviluppando un’azione disinfiammante per le pelli con dermatite atopica.

Il micro-botulino è particolarmente indicato per ridurre le secrezioni delle ghiandole sudoripare e per migliorare la grana della pelle, che apparirà più omogenea e liscia.

Il microbotulino è una procedura che utilizzo nei pazienti adulti con pelle anelastica con foto aging e nelle pelli più giovani per migliorare la grana, in particolare è molto utile e gradito prima del matrimonio, perché è sicuro e infallibile.

Il baby botox per non paralizzare ma modulare l’espressione

La minore quantità di tossina, adeguate allo stadio di rughe e cedimenti, fa sì che con il Baby Botox i muscoli sì rilassino, ma senza bloccare l’espressività.  Ciò significa che la mimica facciale viene preservata, e lo sguardo diventa più fresco. Le  contrazioni del muscolo perdendo forza, generano meno rughe d’espressione e la pelle viene preservata perdendo i segni del tempo.

Il baby botox, se utilizzato con massima destrezza, è un grande alleato delle pelli più giovani  ma anche di quelle più mature.

Prima/dopo microbotulino viso

Prima Dopo Microbotox Viso

Quanto dura il baby botox e i tempi di recupero

Il Baby Botox viene iniettato nelle stesse aree del Botox classico, dove contraiamo la fronte e la parte esterna degli occhi, e dove aggrottiamo le sopracciglia

Il risultato del trattamento si mantiene efficace per 4-6 mesi. la durata dipende dalla forza dei muscoli mimici.

Trascorso questo tempo sarà necessario ripetere il trattamento per ottenere un risultato cumulativo nel tempo e mantenere una pelle più levigata e un’espressione più riposata e seducente.

La procedura è ambulatoriale e ha una durata di circa 30 minuti.

Non vi sono tempi di recupero ed è possibile riprendere sin da subito le normali attività quotidiane.

Affidati sempre a professionisti della Medicina Estetica

Affidarsi a professionisti con una comprovata esperienza ti preserverà da spiacevoli situazioni che possono rendere il tuo volto poco naturale, con spiacevoli conseguenze sull’autostima e sulla vita sociale.

Cerchi uno studio Medico Estetico per eseguire il trattamento di botulino a Catania e Milano? Non esitare a prenotare un appuntamento per trovare la terapia più indicata alla tua situazione specifica.

Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano

L’articolo ti è sembrato interessante? Lascia un tuo commento sulla nostra pagina Facebook

×

Carrello