Le adiposità localizzate sono causate principalmente da un aumento delle dimensioni degli adipociti, le cosiddette cellule del grasso.
Tale aumento può manifestarsi in tutto il corpo, da qui il termine adiposità generico, o solo determinate zone del corpo che ne sono più soggette come i fianchi, le braccia, le cosce, l’addome e il sedere. In questo secondo caso si parlerà di adiposità localizzate.
Spesso il grasso localizzato è accompagnato dalla comparsa della cellulite nelle medesime zone del corpo.
Molto resistente, l’adipe localizzato è dovuto principalmente a fattori soggettivi come lo stile di vita che si conduce, l’alimentazione, la percentuale di grasso corporeo e a fattori ereditari, eliminare il grasso localizzato è quindi davvero difficile nonostante l’attività sportiva, le diete ferree o gli integratori alimentari.
Come combattere l’accumulo adiposo
Qual è la percentuale ideale di massa grassa? La risposta a questa domanda varia in base al sesso, l’età e anche l’altezza.
Si può dire che mentre nelle donne giovani la percentuale ideale di massa grassa è tra il 25% e il 28%, negli uomini giovani la percentuale varia tra il 12% e il 15%.
Come anticipato, vi sono degli accorgimenti che aiutano a combattere l’accumulo adiposo che risultano effettivi nel caso in cui si parli di manifestazioni ancora trascurabili e non troppo importanti.
Tra questi i principali sono:
- Alimentazione sana a base di frutta e verdura, pesce e carni bianche mentre si raccomanda di consumare con moderazione i carboidrati,
- Uso di integratori naturali,
- Attività fisica regolare e costante.
I rimedi in Medicina Estetica alle adiposità localizzate
Nel caso in cui ci ritroviamo a fare i conti con aree più importanti di grasso localizzato, la Medicina Estetica ci viene incontro con due trattamenti mirati che sono la criolipolisi e la terapia lipofarmacologica con desossicolato.
1. La criolipolisi
La criolipolisi è un trattamento adatto a ridurre il grasso localizzato mediante l’suo del freddo.
La lipolisi è infatti un processo metabolico che degrada le cellule adipose tramite il freddo innescato dal macchinario.
È il trattamento che fa al caso mio? Sì, il trattamento va bene per tutte le età.
Quante sedute servono? I risultati sono visibili già dopo il primo trattamento.
Quanto costa la criolipolisi? Il costo è di €200 a seduta.
2. La terapia lipofarmacologica con desossicolato
Altro rimedio alle adiposità localizzate (principalmente riguardanti l’interno e l’esterno cosce, addome, braccia e fianchi) è l’acido desossicolico (o sodio desossicolato).
E’ sempre utile combinare questo trattamento con la mesoterapia, la quale serve a contrastare i liquidi ristagnati.
È il trattamento che fa per me? Sì, il trattamento è adatto a qualsiasi età.
Quante sedute servono? Da 2 a 4 sedute a distanza di 15-30 giorni l’una dall’altra.
Quanto costa il trattamento con acido desossicolico? Il prezzo varia da €200 a €350 a seduta.
Adiposità localizzate cosce prima/dopo
Milena Castorina, medico estetico a Catania e Milano