L’acido ialuronico è un alleato importantissimo per la medicina estetica.
Questa sostanza, che è un disaccaride normalmente presente nel nostro corpo, si usa principalmente nei trattamenti mini-invasivi di Medicina Estetica che hanno l’obiettivo di dare maggiore turgore e compattezza alla pelle ma anche di idratarla e rimodellarla.
Cos’è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico è una molecola che si trova nel tessuto connettivo di tutti gli organismi viventi.
Le sue funzioni principali sono:
- proteggere i tessuti
- mantenerli turgidi,
- idratarli ed elasticizzarli.
Con lo scorrere del tempo la produzione di questa sostanza così importante inizia a diminuire.
Ecco perché la pelle con l’avanzare dell’età tende a diventare meno turgida ed elastica e iniziano a comparire le prime rughe.
A cosa serve l’acido ialuronico per le labbra?
Gli impieghi di acido ialuronico in medicina estetica sono molteplici.
In questa sede vogliamo soffermarci sull’uso dell’acido ialuronico per il riempimento delle labbra con la tecnica del filler labbra.
L’aumento del volume delle labbra si ottiene iniettando una sostanza riempitiva (detta filler) che, penetrando all’interno della mucosa ha lo scopo di sostenere e aumentarne lo spessore.
Grazie ai filler labbra, queste assumono vigore.
Il filler acido ialuronico per le labbra essendo un trattamento medico-estetico è adatto a migliorare il volume delle labbra sia di donne che di uomini, sia giovani che meno giovani. La sostanza più utilizzata usata è appunto l’acido ialuronico.
La differenza tra riempimento labbra con filler e botox
Spesso confuso, il riempimento labbra con acido ialuronico si differenzia dalla famosa tossina botulinica (meglio conosciuta come botox) poiché quest’ultima è un vero e proprio farmaco che serve a rilassare la muscolatura mimica o dermica e non ad aumentare e sostenere i tessuti.
Sicuramente il sogno di avere labbra carnose e sensuali accomuna molte donne, ma nonostante l’acido ialuronico alle labbra sia un trattamento mini invasivo e naturale è pur sempre un trattamento medico, pertanto presenta delle possibili contro indicazioni, come anche il rischio di dare un aspetto non gradevole e artificioso se fatto in modo non professionale.
Il filler labbra è oggi molto richiesto, ma quanto sappiamo veramente su questo trattamento?
Se hai scelto l’acido ialuronico per il riempimento labbra è il caso che tu approfondisca alcuni aspetti fondamentali.
Per aiutarti a scegliere con serenità abbiamo preparato una serie di domande e risposte.
Si tratta dei dubbi che generalmente i miei pazienti mi rivolgono più spesso ai quali voglio dare delle risposte chiare ed esperte.
Quanti tipi di filler all’acido ialuronico esistono?
Come ogni artista con le Sue opere, ogni medico estetico ha la sua sostanza riempitiva (filler) “preferita” per riempire le labbra.
I principali tipi di filler all’acido ialuronico sono i quelli ad assorbimento ultrarapido (che impiegano 2-3 mesi), i filler ad assorbimento medio (5-6 mesi), i filler ad assorbimento lento (12 mesi) e quelli ad assorbimento ultra lento (24 mesi).
In ogni caso il dispositivo usato deve essere sempre l’acido ialuronico riassorbibile.
Lo vedremo più nel dettaglio andando avanti nella lettura dell’articolo.
Cosa evitare prima di sottoporsi al filler labbra?
Ecco alcuni accorgimenti da adottare prima di sottoporsi al trattamento.
- Una settimana prima del trattamento è bene evitare di assumere antinfiammatori, o sospendere gli anticoagulanti poiché questi tendono a fluidificare il sangue, rendendo la zona più predisposta a lividi e sanguinamento.
- Anche il periodo del ciclo viene considerato una fase controindicata per le inoculazioni di acido ialuronico alle labbra, per i motivi precedentemente detti.
- Se si soffre di herpes labiale è conveniente aspettare la risoluzione prima di fare il trattamento. Altrettanto se sono presenti infiammazioni o infezioni nella zona delle labbra, sarà opportuno rimandare il trattamento a quando la situazione sarà normalizzata.
Il filler labbra è doloroso? Quali sono le controindicazioni?
Per eliminare i fastidi del dolore viene eseguita un’anestesia locale, applicando sulle labbra un tampone anestetico, molto confortevole, e utile a non fare irrigidire il paziente, permettendo allo stesso tempo un’esecuzione millimetrica del risultato.
Il trattamento di per sé doloroso, se corredato dai giusti dispositivi anestesiologici diventa anche rilassante (a detta della maggior parte dei pazienti).
Quanto dura il gonfiore dopo il trattamento?
Il filler alle labbra che ha una durata di mezzora non lascia cicatrici.
Considerando che si crea un piccolo trauma, dopo un paio d’ore, le labbra saranno più edematose rispetto al risultato finale e, per fortuna raramente nella mia esperienza, ho visto come reazione la comparsa di piccoli lividi.
Comunque la comparsa di piccoli lividi nell’area dell’iniezione rientra nella normale amministrazione, questi dovrebbero sparire in 5-7 giorni, in questo caso verranno consigliate creme locali per accelerare il riassorbimento.
Quando è possibile apprezzare i risultati del filler acido ialuronico per il riempimento delle labbra?
Gli acidi ialuronici più moderni si integrano meglio nei tessuti e sono apprezzabili al tatto già pochi giorni dopo il trattamento. Questo per dare un effetto più naturale possibile quando le labbra si muovono.
Il risultato finale sarà apprezzabile una volta sparito il gonfiore, in genere dopo 2-3 giorni.
Acido ialuronico labbra durata
Per quanto riguarda la durata dell’acido ialuronico alle labbra, anch’essa variabile in base ad alcuni fattori anche soggettivi si può parlare di 8-10 mesi.
Cosa non fare dopo il filler alle labbra?
Dopo il trattamento è meglio:
- Evitare attività aerobiche impegnative o assumere bevande o cibi molto caldi dopo le prime 24 ore dall’inoculazione per far sì che la circolazione sanguigna non sia troppo attiva.
Quanto dura l’acido ialuronico sulle labbra?
Per quanto riguarda la durata del trattamento bisogna dire che questa varia a seconda di alcuni fattori tra cui i materiali utilizzati e lo stile di vita.
In genere, l’acido ialuronico sulle labbra ha una durata che va dai 12 mesi ma se ben mantenuto può durare molto di più.
Quante volte si può fare il filler alle labbra?
Per risultati più naturali, è consigliabile dare volume gradualmente: non tutto al primo trattamento.
Per questo da OG Medica proponiamo la formula del “baby filler kiss“che permette di definire in 2 o più tempi, contenere i costi e perfezionare i risultati in armonia alle caratteristiche del tuo viso.
Portare dal medico la foto della tua celebrità preferita da prendere come esempio, è sicuramente simpatico ma altrettanto inutile.
Affidarsi piuttosto ai consigli di un esperto garantisce labbra naturali che durano nel tempo e non temono di apparire rifatte.
Cos’è la ialuronidasi?
E se il risultato finale non dovesse piacermi o mi piacesse solo in parte?
Quando il risultato è differente da quello che volevi raggiungere, è possibile utilizzare un metodo che riporti le labbra alla condizione originale.
Un enzima, chiamato ialuronidasi, che viene iniettato nelle labbra dissolverà il filler immediatamente.
Per questo e altri motivi, mai farsi iniettare filler permanenti o semi-permanenti. Questi non si riassorbono nel tempo come i nostri tessuti naturali e quindi non si potranno dissolvere con la ialuronidasi e il risultato non sarà reversibile.
Quanto costa l’acido ialuronico per il riempimento labbra?
L’esperienza di chi esegue l’inoculazione fa variare il costo dell’acido ialuronico labbra, che non deve essere confrontato sul trattamento ma sul reale risultato, poiché proprio questo varia, da medico a medico, in base alla competenza personale del professionista, e anche per qualità del filler utilizzato.
Un medico competente utilizzerà solo dispositivi “top di gamma”.
Acido ialuronico labbra fai da te: perché evitarlo?
Oggi si sentono sempre di più casi dove le pazienti riescono a procurarsi fiale di acido ialuronico e procedono a pericolosissime auto-iniezioni o ricorrono a estetiste “facinorose” che si offrono di iniettare l’acido ialuronico, sottovalutando i seri rischi a cui vanno e fanno andare incontro i propri pazienti.
Labbra con acido ialuronico prima e dopo
Ecco alcune labbra con acido ialuronico prima e dopo:
Conclusioni
Non bisogna banalizzare il trattamento del filler labbra perché poco invasivo.
Prima di decidere di sottoporsi è doveroso parlare con un medico di maturata esperienza negli impianti di filler nel viso.
E’ bene essere selettivi e scegliere un bravo specialista prima di regalarsi un filler labbra.
Se vuoi sottoporti al trattamento di filler labbra a Catania, prenota il tuo consulto inviando un messaggio al nostro numero What’s App o compilando il contact form.
Milena Castorina